Stats Tweet

Melodìa, Nicolò.

Uomo politico italiano. Figlio del senatore Tommaso, partecipò alla campagna garibaldina del 1860 e in seguito a quella contro il brigantaggio. Fu quindi nominato consigliere comunale, consigliere provinciale e sindaco di Altamura. Deputato dal 1876 al 1892, fu segretario della Camera; eletto al Senato nello stesso 1892, ne divenne presidente. Collaborò alla fondazione del Fascio interparlamentare di difesa nazionale, del quale nel 1918 fu anche presidente. Fece parte della commissione d'inchiesta sull'esercito dal 1907 al 1910 e di quella sulla guerra dal 1919 al 1920. Aderì al Fascismo e nel 1923 fu nominato ministro di Stato (Altamura, Bari 1840 - Roma 1929).